TOSSE GRASSA

La tosse grassa, o produttiva, è caratterizzata da produzione di muco o catarro in risposta a un’infiammazione delle basse vie respiratorie. Lo stimolo della tosse grassa viene percepito quando il corpo sviluppa un processo di autoguarigione in cui cerca di espellere il muco in eccesso.
La tosse grassa può essere un’evoluzione di una tosse secca non curata adeguatamente, o semplicemente il risultato di un’infezione causata da comuni virus di influenza e raffreddore.
Il muco in eccesso si posiziona lungo le vie aeree e risulta di difficile espulsione, per cui è necessario l’uso di un farmaco espettorante o mucolitico per fluidificare il catarro.

Per la tosse grassa uno dei principi attivi più utili è la NAC o N AcetilCisteina. Deriva dalla Cisteina e possiede due delle proprietà benefiche più importanti per il benessere della gola e delle vie aeree: funge da mucolitico e antiossidante, quindi fluidifica il catarro in eccesso che si accumula nei bronchi e protegge le mucose delle vie respiratorie dai radicali liberi.

L’edera helix è una pianta utilizzata in caso di tosse grassa e per le infiammazioni delle prime vie aeree grazie alle sue proprietà antitussive, espettoranti e broncospasmolitiche. Tali proprietà risultano ascrivibili alle saponine contenute nella pianta, in particolar modo all'alfa-ederina.

LINEA PERLATOX®

Perlatox® 600

Perlatox® 600

Bustine da 8 g
Perlatox® 600

Perlatox® 600

Soluzione Orale 200 ml
Perlatox® Spray

Perlatox® Spray

20 ml